Merck Modugno - Bari

Il progetto del nuovo stabilimento produttivo della Merck di Modugno-Bari, rappresenta un edificio innovativo, moderno, elegante dove i dettagli sono enfatizzati dalla luce. La facciata esterna
09/09/2024Il progetto del nuovo stabilimento produttivo della Merck di Modugno-Bari, rappresenta un edificio innovativo, moderno, elegante dove i dettagli sono enfatizzati dalla luce. La facciata esterna
09/09/2024Questo progetto a Santa Marinella si pone in continuità con il lavoro dello studio Sebastiano Canzano Architects volto a dare dignità architettonica a edifici che non ne posseggono alcuna.
08/11/2023Un progetto davvero complesso, di una residenza privata immersa nel verde i cui dettagli architettonici intriganti ci hanno permesso di esaltare volumi , spazi interni ed esterni. Comunicazione
11/10/2023CASA 2103 nasce dall’esigenza di creare uno spazio utile all'intero del nucleo familiare per svolgere funzioni e passioni a loro care , con la priorita di cercare una connessione con l'esterno,
14/09/2023Una progettazione rigorosa ma estremamente creativa in cui a parlare sono la luce, i materiali e gli spazi. L’uso di materiali naturali e arredi dalle tonalità neutre esaltano e riscaldano le
06/09/2023L’oggetto d’intervento è costituito da un’area di forma irregolare ubicata nel territorio rurale del Comune di Polignano a Mare, contrada “Foggia Notarnicola. L’intento di riqualificazione
20/07/2023Progetto residenziale nel cuore di Bari, in cui la luce rimane un elemento lineare e scultoreo capace di donare luce d’accento su elementi architettonici centrali.
Un insieme di
Villa GF sorge sulle pendici del Monte Vulture, in una posizione privilegiata tra i boschi di castagno e il centro storico della città di Melfi, dominato dal castello federiciano.
Tema centrale
Casa MATERiA nasce dal recupero di un vecchio lamione abbandonato in Via Casalnuovo a Matera, nell'area che di fatto rappresenta la porta di ingresso all'antico Rione Sassi.
Superando lo
Nuovi spazi di lavoro tra confort e valori aziendali L’odierno modo di concepire i luoghi di lavoro impone un modus operandi progettuale che prevede, innanzitutto, una visione globale
13/05/2022