Utilizzando www.italamona.it, accetti la nostra politica sui cookie, per una migliore esperienza di navigazione

X

Vibia, Knit: la materialità al centro

27/06/2023

Un’atmosfera è un’esperienza emotiva elaborata attraverso i cinque sensi in contemporanea. La consistenza è quella caratteristica della superficie di un materiale percepita soprattutto tramite il tatto. Di frequente trascurate nella progettazione di interni, la materialità e la consistenza possono alterare la nostra percezione di uno spazio.

Delle consistenze differenziate, soprattutto se accompagnate dalla luce, possono influire sulla gerarchia visiva, accentuando alcune aree e accrescendo il dinamismo di uno spazio. In termini di implicazioni psicologiche, la teoria della texture funziona in modo simile alla quella del colore.

Le superfici ruvide o morbide rendono uno spazio intimo, assorbendo i suoni e aumentando il nostro senso di comfort e benessere, mentre le consistenze lisce o dure conferiscono un’apparenza più ricercata, consentendo la separazione acustica e riflettendo una maggiore quantità di luce. Abbracciando il linguaggio dei tessuti, Knit risolve la tensione tra luce e materialità attraverso una serie di ricercate forme scultoree.

La profonda conoscenza dei materiali da parte di Meike Harde è il punto di collegamento tra i suoi design concettuali e la loro applicazione al mondo reale. Prima di scegliere un materiale per un’applicazione specifica, Harde ne studia le proprietà e le prestazioni fondamentali. Disegnata da Harde per Vibia, la collezione presenta un rivestimento in lycra 3D realizzato grazie alla cosiddetta ‘tessitura tecnica’ (technical knitting). Diffusa soprattutto nell’abbigliamento sportivo, questa tecnica è caratterizzata dalla capacità di creare strutture non legate all’abbigliamento utilizzando attrezzature, programmazione, materiali e processi di tessitura avanzati.

Nel caso di Knit, Harde era alla ricerca di un materiale tessile in grado di filtrare la luce, giocando con le tonalità e la consistenza. Il filato beige interagisce con la luminosità per creare un ambiente intimo, messo in risalto dai diversi livelli di densità del tessuto a coste che ricopre il diffusore. Anche quando è spenta, la collezione ha una caratteristica presenza rilassante: il materiale assorbe la luce esterna, mentre la superficie ruvida e la sezione irregolare incrementano la diffusione del riflesso e trasmettono una sensazione di calore attraverso la loro tangibilità.

Knit si abbina a materiali caldi come il legno, le tende e i grandi divani: la texture empatica di Knit ben si accompagna a materiali naturali quali il legno, così come a divani di grandi dimensioni, morbidi tappeti e tende pesanti. In sostanza, la collezione offre la soluzione perfetta per i professionisti che desiderano creare in casa un’atmosfera accogliente.

Galleria fotografica

Richiedi catalogo

richiedi catalogo

Prenota una consulenza

Prenota un approfondimento configuratore STICKS